Il sistema tonale; Tavola degli intervalli; Gli accordi; Improvvisazione orizzontale e verticale; Le strutture più usate; Sostituzione degli accordi; Tavola degli accordi e delle scale relative; Il blues, il jazz tonale, il free jazz; Accordi base e pondenti varianti di armonizzazione e nomenclatura; Discografia essenziale.Il problema d?insegnare l?improvvisazione jazzistica va ridotto all?obiettivo di far conoscere all?interessato quella serie di elementi che sono patrimonio comune dei musicista. Il jazz è improvvisazione collettiva e quindi bisogna darsi sempre più occasioni di suonarlo, magari con gente diversa, per assimilare e padroneggiare quella tecnica assolutamente indescrivibile che consiste nel sapere improvvisare in sintonia con gli altri che stanno suonando.
| Arrangement | All Instruments |
| Genres | Jazz |
| Format | Theory |
| NumberOfPages | 116 |
| Media | Book(softcover, stapled), Sheet Music |
| Publisher | Carisch |
| Contributors | De Rose, Nino (Author) |
| Language | Italian |
| ISBN | 9788850701513 |