Lezioni Di Teoria Musicale Vol 2

Lezioni Di Teoria Musicale Vol 2

m-product-transactio

Description:

Il metodo Lezioni di teoria musicale, percezione e lettura intonata è articolato in due parti, ciascuna articolata in venti unità didattiche. In ogni unità viene approfondito uno specifico aspetto teorico e vengono proposti esercizi percettivi e di...

SKU/Product number.: MK19152
Stock status: In remote storage, SHIPPED within 5-8 business days (subject to out-of-stock items)
Products in the packet:
Stock status: In remote storage, SHIPPED within 5-8 business days (subject to out-of-stock items)

Price per item:

€ 38,65

Why Stepnote?

  • More than 350.000 musictitles & music accessories 
  • We ship stock items within 24 hours
  • Scandinavias largest Music Store
  • For all levels and to all genres of music
  • English speaking customerservice
     

More about Stepnote

  • We only use FSC certified packaging (recycled materials)
  • Years of experience - since 2012
  • Good prices
  • Cheap shipping for most countries
Il metodo Lezioni di teoria musicale, percezione e lettura intonata è articolato in due parti, ciascuna articolata in venti unità didattiche. In ogni unità viene approfondito uno specifico aspetto teorico e vengono proposti esercizi percettivi e di esecuzione intonata la cui successione obbedisce ad un principio di gradualità che persegue l’acquisizione di una adeguata consapevolezza dei meccanismi che sorreggono la costruzione melodica tonale. Il percorso didattico complessivo – di cui è parte integrante il metodo multimediale 100 dettati melodici, degli stessi autori – si costituisce quale premessa per i successivi studi di armonia e per le più complesse attività percettive afferenti alla disciplina che, nel curriculum degli studi accademici, è denominata ear training. Il percorso formativo proposto nella parte prima delle Lezioni approfondisce le principali problematiche metriche e ritmiche, le strutture intervallari, le tonalità maggiori e minori, le scale e le rispettive triadi, la natura fisica del suono e i modelli testurali elementari. Nella parte seconda vengono approfonditi argomenti relativi al trasporto, alla modulazione, al rapporto fra melodia e armonia, agli abbellimenti, allaforma musicale e ai principali sistemi extra-tonali. Vengono inoltre proposti, con sistematicità, esercizi esecutivi e percettivi (ritmici, melodici e armonici) in parte da svolgere in classe, in parte da realizzare individualmente utilizzando il supporto multimediale allegato a ciascun volume. Il supporto multimediale allegato alla parte prima è un CD-ROM; quello allegato alla parte seconda è invece un DVD-ROM. Ambedue sono compatibili con i sistemi operativi Windows e Mac e utilizzano il plugin Flash player (scaricabile gratuitamente dalla rete se non già presente sul computer). Realizzazione audio e informatica di Pietro Zanella
Format Instrumental Tutor
Media Sheet Music
Publisher Carisch
Language Italian
ISBN 9788850730285